ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Elle Decor Italia

Aprile 2023
雑誌

Il magazine internazionale di design e tendenze, arredamento e stili di vita, architettura e arte. Un punto di riferimento prezioso per vivere in anteprima le tendenze, le novità, gli appuntamenti del design internazionale, per scoprire le più case più interessanti del mondo.

Elle Decor Italia

04.23 • [Light on design]

OMA firma il set design della Biennale di Arti Islamiche a Jeddah

Apre nell’East End di Londra, a Spitalfields, il Gilbert & George Centre

Nel paesaggio inglese un’opera di Land Art di Olafur Eliasson

Un libro, molto personale, per illustrare i progetti di Matteo Thun

A Stoccolma, un cinema primi Novecento diventa un flagship di design

Turn the light on • Riflettori puntati sulla luce. Non solo al Salone, dove quest’anno è protagonista assoluta, ma anche in mostre immersive, concerti pop e sfilate fotocromatiche

DECORSCOUTING • Mostre fotografiche, riedizioni, nuove aperture e appuntamenti imperdibili. Al via la Milano Design Week

The Art of Light • Dal 17 al 23 aprile, nel milanese Palazzo Bovara, la mostra di Elle Decor, firmata Giuliano dell’Uva con Metis Lighting e Antonio Perazzi, racconta la relazione, poetica e intensa, tra luce e spazio domestico. Complici design e arte contemporanea

Progetto di luce • Ad Amsterdam, ospiti di Random Studio, atelier creativo che insegue la relazione tra mondo reale e digitale. In un ambiente sensibile ai raggi del sole

Very Industrial Process • Dal giunto come sistema di raccordo al modulo come unità minima replicabile all’infinito. Ridurre, connettere, ottimizzare: i progetti a basso impatto sono i veri ‘VIP’

Contrasti d’autore • Una coppia di creativi milanesi fa convivere colori tenui e accenti antracite. Nella loro abitazione, in bilico, fra arte e design

MILANO METAFORA DEL DESIGN • Nove curatori di fama internazionale posano sulla scalinata dell’Arengario, simbolo della capitale del design. Insieme coltivano il dialogo, costruiscono visioni e promuovono cultura

Gaetano Pesce • Il più radicale dei progettisti raggiunge Milano per scuotere le coscienze dei giovani designer: “Siate curiosi, sensibili e disobbedienti”

Maison Lumière • Parigi. Un appartamento nel centro della città è lo scenario ideale per una strepitosa collezione di lampade. Scelte dal padrone di casa per far convivere la luce del sole con quella di design

Progetti speciali • Vincitori per la categoria ‘Sustainable Achievement’ del premio internazionale EDIDA, Studio Ossidiana dimostra che la coesistenza tra umani e animali è un valore necessario

Fab Four • Sono una spagnola, un’italiana, uno svedese e un’inglese i Millennials selezionati in queste pagine, designer che progettano nel mondo e per il mondo. Giocano con i colori e immaginano nuove superfici, inventano materiali e usano la decorazione come strumento di lotta. Giovani e creativi, sono molto impegnati

Casa icona • Volumi apparentemente elementari, colori accesi e toni pastello spiccano tra gli alberi della campagna toscana. Alla ri-scoperta di un capolavoro dell’architettura firmato Ettore Sottsass

Metodo e poesia • Alla galleria Volumnia di Piacenza, fino al 18/6 si celebra l’ecletticità moderna di Franco Albini con una mostra di pezzi rari a cura di Stefano Andrea Poli. Per collezionisti e appassionati di design

Club privé • Nel cuore di Manhattan, un luogo esclusivo, firmato Yabu Pushelberg, offre agli ospiti un’accoglienza fuori del comune. Dalle opere d’arte allo chef stellato

Food project • A Milano, ha appena inaugurato Beefbar, concept restaurant con proposte gourmet. E interior design ispirato ai maestri del ’900

Il posto giusto • Si chiama ‘The Place’ il nuovo store dedicato al mondo degli interior nel...

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語