ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Fortune Italia

Marzo 2024
雑誌

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Il valore economico e sociale dell’acqua

Ingegneria idraulica e sviluppo economico

Oro blu tra sprechi e investimenti

Approccio indigeno all’imprenditorialità

The Conversation MARCO MIZZAU • L’Ad di Consip ha avviato un percorso di consolidamento e “continuità evolutiva” che valorizzi la società anche come “leva di politica industriale e sviluppo sostenibile per amministrazioni, imprese e territori”. Un percorso che passa dalle piattaforme che, con 2 anni di anticipo, hanno portato alla rivoluzione degli appalti digitali

THE WORLD’S MOST ADMIRED COMPANIES

Il prezzo del petrolio, i giochi Iran - Arabia • Il professor Raul Caruso, esperto di politica economica all’Università Cattolica di Milano, spiega le ragioni per cui la guerra tra Israele e Hamas non ha causato grandi variazioni nei prezzi del petrolio e discute delle dinamiche future tra sauditi e iraniani, nonché del possibile impatto sul mercato petrolifero

La battaglia dell’AI si sposta nei corridoi del potere • Le aziende tecnologiche stanno discutendo con le autorità di regolamentazione sull’intelligenza artificiale

Lo sporco segreto dell’industria dei chip • I produttori di semiconduttori sono nel bel mezzo di un boom edilizio che, secondo i critici, causerà seri danni ambientali

Professione gallerista • Fabrizio Russo racconta un mestiere affascinante e le tante trasformazioni che lo hanno attraversato

Blu, il colore dell’economia sostenibile • Attraverso dati e analisi, si dimostra come mari e oceani rappresentano una delle principali leve di crescita economica, sottolineando l’importanza di preservare e proteggere gli ecosistemi marini

People FEBBRAIO

ACQUA, RIFIUTI ED ENERGIA: RISORSE CAPITALI • Fabrizio Palermo, Ceo di Acea, spiega gli investimenti nell’infrastruttura idrica, il ruolo dell’AI nella sostenibilità e parla del termovalorizzatore che ripulirà Roma producendo energia

QUESTIONE DI DATI • Mentre il cambiamento climatico (e le condizioni disastrose della rete idrica) colpiscono le nostre riserve, diventa fondamentale capire in che condizioni si trova l’acqua che abbiamo a disposizione. La piattaforma Antea si prepara al suo debutto

ACQUA RISORSA STRATEGICA • Marco Casini, segretario generale dell’Autorità di bacino dell’Appennino centrale (Aubac), esamina le sfide principali che l’organismo affronta, compresi i cambiamenti climatici, l’aumento del rischio idrogeologico e la gestione sostenibile delle risorse idriche in un’area importante e sofferente dell’Italia

MICROPLASTICHE PERICOLO INVISIBILE • Con Stefania Di Vito di Legambiente proviamo a capire qual è l’impatto sulla vita marina delle microplastiche e quali sono le azioni necessarie per affrontare questa crescente crisi ambientale. Dalle fonti di provenienza alle soluzioni proposte dall’Unione europea, l’analisi rivela l’urgente necessità di adottare misure concrete per proteggere i nostri mari e la nostra salute

SENTINELLE DEL MARE • Una legge consentirebbe ai pescatori di recuperare la plastica pescata con le reti. Ma a due anni dalla promulgazione, la legge è ancora inattuata perché ”i decreti attuativi necessari per renderla operativa non sono ancora stati emanati” ci spiega Francesca Biondo, direttrice di...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語