ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Fortune Italia

Giugno 2024
雑誌

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

FORTUNE ITALIA

Tempo di saluti e ringraziamenti

Grazie direttore, ora obiettivo Europa

Pionieri nell’esplorazione dell’Universo

Star Trek, quarant’anni dopo

ALESSANDRA PRIANTE • Le meraviglie del nostro Paese attraggono milioni di turisti da ogni parte del mondo. Tra eccessivo affollamento e mete poco note, sfide e strategie per superare i vincoli della stagionalità e assicurare risposte di qualità

Il Dragone vola basso • Parla Alberto Forchielli: ecco perché la Cina rallenta

Space Booming. La nuova economia è spaziale • Lo Spazio è un nuovo territorio di conquista per imprese emergenti che mostrano straordinarie capacità di sfruttare le evoluzioni tecnologiche per creare connessioni tra industrie di terra e spaziali e per essere motori di innovazione e crescita diffusa

La ‘Google coreana’ contro le Big Tech • Choi Soo-yeon ha guidato Naver attraverso la crisi e ha mantenuto il suo vantaggio sui motori di ricerca rispetto a Google. Ora punta a superare di nuovo i giganti nell’AI

Modello francese • I piani di Electra per il mercato italiano delle colonnine elettriche e la ricetta per recuperare il gap con il resto d’Europa

Gap infrastrutturale • In Italia, l’esigenza di un’adeguata tutela paesaggistica insieme a una difficile orografia del Paese fa sì che qualunque soluzione progettuale diventi un’operazione complessa e costosa

Il futuro del tabacco • Il Ceo di BAT racconta le condizioni necessarie per arrivare a un “futuro senza fumo”

MAGGIO

IL VALORE DI UN PASSO INDIETRO • L’azienda dei veicoli ‘corrieri’ dello Spazio raccoglie investimenti e contratti mentre cerca di salvare l’orbita della Terra dalla sua stessa spazzatura. Ma la storia di D-ORBIT insegna anche l’importanza di saper fare un (gigantesco) passo indietro

USA, RUSSIA E NATO, PROVE DI STAR WARS • L’IMPORTANZA DEI SATELLITI per ricognizione, comunicazioni e geolocalizzazione rende lo Spazio orbitale una potenziale arena di conflitto

IL SOGNO EUROPEO • SAMANTHA CRISTOFORETTI racconta la sua attuale missione (stavolta è sulla Terra) che è fondamentale per l’accesso del continente all’orbita terrestre, alla Luna e, un giorno, a Marte

DESTINAZIONE MARTE • Dalle serre spaziali ai nuovi nanomateriali, fino alle ultime scoperte nel sottosuolo. L’avventura alla conquista del PIANETA ROSSO sta già portando frutti preziosi

IL QUINTO DOMINIO • I confini tra Spazio e difesa sono sempre più sottili anche a livello industriale. Parla DOMITILLA BENIGNI, Ceo e Coo di Elt Group

LAVORI SPAZIALI • Dalla progettazione di spazi abitativi dotati di ogni comfort, all’induzione di adattamenti fisiologici che consentano all’uomo di vivere in CONDIZIONI ESTREME, fino alla creazione di nuovi framework regolatori e bioetici per lo sfruttamento delle risorse extraterrestri. I talenti più gettonati, e quelli che lo saranno presto

LA GUERRA DEI SATELLITI • La crisi dei missili di Cuba trasportata in orbita: Arriva da Washington la definizione della minaccia nucleare russa rappresentata dal satellite COSMOS-2553. Le accuse sono state smentite da Mosca, ma rimane la fragilità delle norme spaziali di fronte ai conflitti terrestri

Quando la passione per la divisa passa di padre in figlia...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語