ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Gennaio 2024
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Agenda

Cartoline di Melaverde • Due ricette gustose e tradizionali, un’antica arte friulana e la produzione di un famoso formaggio: da rivedere e riscoprire

Fulvio e la spada di Braveheart

Un prodotto per ogni coltello

Fiore all’occhiello • Toccasana nelle stagioni più fredde, di questo ortaggio ne esiste anche una versione da poter godere sempre fresca sino alla primavera. Coltivato nelle Marche, la sua culla è l’antica Fanum Fortunae di origini romane

Cavoli d’Italia

curiosità

Territorio • CAVOLFIORE BIANCO TARDIVO DI FANO

Da non perdere: il Carnevale di Fano

Cavolf iore fritto • Le cimette dei cavolfiori fritte sono una ricetta marchigiana super tipica nonché il contorno ideale per piatti di carne e di pesce. Semplici da fare e perfetti anche per chi non ama particolarmente questo ortaggio

Cavolf iore alla fanese • Sapori di mare e di terra si uniscono in questo piatto unico tipico della terra del cavolfiore bianco tardivo

Cavolf iore alla Cavour • Dalle Marche passiamo al Piemonte, altra regione dove il cavolfiore è molto coltivato e amato. Questa ricetta tipica sembra che fosse una delle preferite proprio del conte Camillo Benso

Insalata di rinforzo • Scendiamo in Campania dove il Cavolfiore gigante di Napoli è alla base dell’amatissima Insalata di rinforzo. Piatto tipico (e di buon auspicio) delle feste natalizie e non solo

Pasta e cavolfiore alla napoletana • Piatto poverissimo della tradizione campana dove, non a caso, viene rigorosamente usata la pasta mista. Cremoso e dal gusto vivace, è un ideale primo nelle stagioni più fredde

Pasta e cavolf iore alla siciliana • Molto diversa dalla versione napoletana, quella ch’i vruocculi arriminati, è un primo piatto siciliano di pasta “asciutta” che, oltre al cavolfiore bollito, vede come protagoniste anche cipolla, acciuga, uva passa e pinoli

Cavolf iore alla romagnola • Anche in Romagna esiste un piatto a base di cavolfiori. Questo contorno, che vede come protagonisti anche pomodori e Parmigiano, è stato inserito anche nel famosissimo libro di cucina di Artusi, il primo ricettario dell’Italia unita

Taccuino di viaggio

La quadratura del cerchio • Strachì tunt o strachì quader? (Stracchino tondo o quadrato?) Il dilemma geometrico ci arriva oggi dalla splendida Valle del Formaggio, la Val Taleggio nelle Orobie bergamasche. E se il Taleggio (o stracchino quadro) è oggi il prodotto più famoso di questa verde conca alpina, lo Strachitunt vanta il titolo di progenitore del Gorgonzola…

La Cheese valley lombarda

Piume rosse, becco curvo • Legato alla mitologia cristiana, secondo la leggenda questo uccello cercò di togliere un chiodo dalla mano di Cristo sulla croce. Molto diffuso, popola la parte nord del mondo

Pini e crocieri

Altre specie del bosco

Gustosa tradizione • Prodotto nelle campagne romagnole e apprezzato dai palati più raffinati, questo formaggio cremoso è stato a lungo una gemma nascosta, finché il boom del turismo nella Riviera non lo ha fatto scoprire a tutti gli italiani

Cosa prevede il disciplinare?

Territorio • SQUACQUERONE DI ROMAGNA DOP

La Biblioteca malatestiana

Piadina rucola e squacquerone di Romagna DOP • Quasi non servono presentazioni per questa ricetta iconica: la cremosità dello squacquerone lo rende un perfetto formaggio da spalmare sulla piadina - che Giovanni Pascoli...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語