ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Maggio 2025
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Cartoline di Melaverde • Ricette arricchite dal succo di limone, la cucina delle erbe aromatiche, le proprietà straordinarie dell’alga spirulina e un particolare artigianato di giocattoli. Rivedi i servizi e scopri le ricette

Agenda

Donne di mare e di laguna

La Sacca degli Scardovari

Il colore sgargiante delle vitamine • Sono i fiori eduli più famosi e consumati, soprattutto nella loro versione ripiena e fritta “alla romana”. Fonte importantissima di vitamine e minerali, quelli delle “romanesche” vengono considerati una vera e propria prelibatezza

Non solo di zucchina: gli altri fiori eduli

Territorio FIORI DI ZUCCHINA

Sperlonga, case bianche su mare blu

Ricette FIORI DI ZUCCHINA

Taccuino di viaggio

Il principe verde senza corona • Quasi invisibile di giorno, protagonista discreto di notte, questo anfibio affronta migrazioni, accoppiamenti e deposizioni in ambienti sempre più incerti. Conoscerlo significa imparare a proteggerlo, osservando con attenzione ciò che accade proprio accanto a noi

Crudo e autentico • La combinazione tra l’arte della lavorazione di Daniele Montali, il microclima irripetibile di Riano, Ruliano un tempo, e il rigore di una produzione 100% italiana e controllata rendono il suo prosciutto un’eccellenza che continua a conquistare i palati più esigenti

Dolcezze di alta quota • La ricchezza dei terroir di questa valle soleggiata, dal clima mite, produce frutti dal sapore intenso disponibili fino alla fine dell’estate. Questo grazie alle risorse del territorio e alle coltivazioni a terrazzamenti, con sistemi naturali legati anche alla pendenza del suolo

Le varietà

INTERVISTA ESCLUSIVA

LE FRAGOLE DELLA VAL MARTELLO

Ricette LE FRAGOLE DELLA VAL MARTELLO

Taccuino di viaggio

Una preziosa risorsa naturale nel cuore della Gallura • Nell’entroterra della storica regione della Sardegna, questo tessuto vegetale è alla base della fiorente economia della zona. La sua estrazione, così come la lavorazione, è da considerarsi una vera e propria arte

Calangianus la “capitale del sughero”: il museo e la scuola

Itinerario dell’artigianato e del gusto

Agrumeti 4.0: la risposta siciliana alla siccità

Anche quello sotto l’Etna è IGP

La stagione dei germogli • Amati già da Greci e Romani per le loro proprietà disintossicanti e per gli influssi benefici sull’umore, sono tra le verdure di stagione più versatili. Oltre a quelli verdi, ne esistono di bianchi e viola con caratteristiche davvero particolari e sempre ricchi di fibre, vitamine e sali minerali

Ricette

Ortensia

Un’oasi fiorita fuori dalla metropoli • La storia, la visione e il carattere di un’azienda e della sua famiglia che, con una vera passione per il verde nel sangue, è stata capace, tra generazioni, di unire alla solida tradizione florovivaistica un approccio innovativo e personalizzato nella progettazione di giardini e spazi verdi moderni

Giardini come polmoni verdi

Genova, i carrugi e lo stoccaf isso

Lo stoccaf isso a Genova

Un vecchio tesoro conteso • Sebbene le sue vere origini siano incerte, questa varietà, affonda le radici principalmente nei territori marchigiani, abruzzesi e nella provincia di Frosinone dove in passato era ampiamente utilizzata in combinazione con altre uve, ma anche erroneamente confusa con i Trebbiani. Con il tempo si è riscoperta...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語