ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Giugno 2023
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Agenda

Torna la Festa Artusiana • dal 24 giugno al 2 luglio

In rete con un click!

Stefano, il basilico e capitan Decotto

La vera ricetta del pesto di Pra’

Il granaio d’Italia e le sue eccellenze • La Sicilia è la culla delle farine più pregiate d’Italia con i suoi grani che sfidano la modernità e di recente riscoperti per le loro peculiarità, anche organolettiche

Il re dei dolci: il grano di Maiorca

Il grano più antico del mondo

Territorio

Le isole (nell’isola) dei grani

Lievito madre di grani antichi

Taccuino di viaggio

Torre di babele o torta nuziale? • Un prezioso e saporito formaggio della provincia di Alessandria che trova nella forma il proprio inconfondibile elemento distintivo. Ma non solo: riscoperto da pochi anni, la sua storia si intreccia nientemeno che con il genio, anche gourmet, di Leonardo da Vinci

Leonardo un genio in cucina

Terra d’oro • Protagonista della vita quotidiana, scelto e coltivato 11 mila anni fa nella Mezzaluna fertile del Medio Oriente. In questo numero la biodiversità si dedica a un argomento particolare

Piante perfette per l’uomo

Mutazioni utili all’uomo

Tutti i colori del sole • L’albicocca trova nella terra lucana le condizioni ideali per esprimere al meglio la sua ddolcezza. Qui, grazie alla passione dei coltivatori, è diventata una delle colture più caratterizzanti del territorio

Malaria e altri disastri: i fattori di ritardo nello sviluppo della frutticoltura lucana

Territorio

Isabella Morra • «I fieri assalti di crudel Fortuna/scrivo piangendo, e la mia verde etate»

Insalata di albicocche

Taccuino di viaggio

Andar per erbe • L’arte ancestrale di raccogliere i frutti che la terra ci regala naturalmente è tornata in voga grazie a uno chef danese. L’Italia è ricca di location perfette per praticare questa attività e, tra le tante, senza ombra di dubbio spicca una delle valli più suggestive e verdi del Trentino

Le regole del foraging

Eccellenze del territorio

Itinerario del gusto della Valle del Primiero e Vanoi

Tra Don Camillo e Peppone c’è cascato un melone

Mini angurie? Perchè no!

L’ortaggio dell’estate • Sono tra gli ortaggi più consumati e adatti alla bella stagione anche per il loro apporto di vitamine e sali minerali, fondamentali da reintegrare nei periodi dell’anno più caldi. Per nascere e crescere hanno bisogno di climi miti e qualche particolare attenzione

Zucchine alla scapece • Ortaggio passe-partout, le zucchine possono essere utilizzate per condire la pasta o diventare un gustoso secondo se ripiene. Tra i contorni più amati spiccano quelle alla scapece, piatto della tradizione partenopea

Fiordaliso (Centaurea cyanus)

Dalla parte della natura • Materie prime certificate, processi tecnologici a basso impatto ambientale e un packaging che promuove la cultura del riciclo: una storia bio che dura da più di 30 anni

La Famiglia Collavini, il Friuli e la Ribolla Gialla

I vini della famiglia Collavini

Il trasformista della tavola • Un vino versatile, leggendario e poliedrico, fedele alleato della tavola di tutti i giorni e insospettabile sorpresa nella versione passito

Produttori

Crescentine

BIANCHI DA PICCOLE ISOLE • Freschi e leggeri, da assaporare con vista mare

Sul finire della via di...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語