ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Dicembre 2024
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Cartoline di Melaverde • Alla scoperta dei colori e dei profumi della Sicilia, e due ricette golose e gustose per scaldare l’inverno

Agenda

Pietro, Michele e il cotone italiano

Le mille vite del cotone

Cuore e polpa • Nel grande “melificio” del Trentino-Alto Adige, la Val Venosta, con le sue varietà, dalla Golden Delicious alla Pinova, rappresenta il regno dei frutteti d’eccellenza. Grazie ai prati soleggiati e ai terreni drenati, favorevoli per la coltivazione della frutta simbolo di un territorio, e base di dolci che incrociano la tradizione orientale e mitteleuropea, a partire dal più iconico di tutti: lo strudel

Lo strudel: cuore di mela, DNA viennese-orientale

MELE DELLA VAL VENOSTA

Generale dietro la collina

MELE DELLA VAL VENOSTA

Taccuino di viaggio

Voci di Melaverde Un podcast per raccontare l’Italia • In attesa di ascoltare queste storie affascinanti sulla nostra Italia, abbiamo intervistato i conduttori Vincenzo Venuto e Luca Liberati. «Con noi scoprirete le storie dei prodotti d’Italia»

Il formaggio Cimbro dei Monti Lessini • Ok, il titolo è un po’ criptico e anche questo formaggio, che pure è prodotto in circa centomila forme all’anno, è piuttosto oscuro e poco conosciuto fuori dal veronese o dal territorio del nord-est. Ed è un peccato, non solo per la sua storia antica, ma perché è un gran formaggio

Gnocchi di Malga o Sbatui

Nel cuore del gelo • Cosa succede agli animali di montagna quando arriva l’inverno e le temperature scendono? Ognuno di loro si adatta, spostandosi altrove o mettendo in atto piccoli o grandi sistemi per difendersi dal freddo

Non chiamateli tortellini! • A Natale vanno preparati rigorosamente in brodo e sono i reucci incontratati delle tavole romagnole delle feste. Il loro ripieno, a differenza di quello dei cugini bolognesi, cambia a seconda della zona e può essere solo di formaggio… o con l’aggiunta di diverse carni

Cappelletti del centro Italia

Emilia-Romagna

Bertinoro: belvedere, ospitalità e buon vino

Le ricette di Melaverde

Taccuino di viaggio

L’arte d’o’ Presepio • È ambientato tra sacro e profano nella Napoli del Settecento e ricco di simbolismi. La riproduzione dei suoi protagonisti – gente del popolo, tra cui Gesù viene al mondo – sono da considerarsi delle vere e proprie opere d’arte i cui segreti, tra le botteghe di San Gregorio Armeno, vengono tramandati di padre in figlio

Il “dolce” Natale di Napoli

Itinerario dell’artigianato e del gusto

Fornai di nuova generazione

La tradizione continua

La radice del benessere • Usato un tempo a scopo medicinale, questo ortaggio color rubino dovrebbe diventare tra le materie prime protagoniste della nostra dieta quotidiana. Perché? Ha proprietà eccezionali e in cucina è molto più versatile di quanto si pensi

La rapa rossa in breve

Stagionalità rapa rossa

Ricette • Dall’antipasto al dolce, un ideale menu quasi tutto a base di rapa rossa che comprende anche una pasta fresca tipica di Cortina d’Ampezzo tutta da provare!

Stella di Natale

L’osteria e Bologna: un sole che splende dal 1456

La cantina del Sole

Rif lessioni di fine anno • Un vino prezioso e speciale, da sorseggiare in occasioni come le Feste, quando in compagnia si indugia volentieri a tavola gustando piatti, vini, ricordi, emozioni. La sua tipicizzazione è legata...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語