ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Novembre 2024
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Agenda

Cartoline di Melaverde • Campi di lavanda e sformati, ricette per bambini e la tradizione della transumanza. Tanti spunti da rivedere e riscoprire

“Bianco”, i piedi nel ghiaccio, il sole nel cuore

Bianco come la Neve

Inflorescenze all’occhiello di Napoli • Un viaggio indietro nel tempo per conoscere meglio la storia di una delle materie prime simbolo della cucina partenopea e tante curiosità sui “cugini” cime di rapa, broccoletti romani e rapini. Un itinerario alla scoperta della capitale Campana attraverso la sua metropolitana artistica, considerata la più bella d’Europa

Il broccoletto romano e i rapini toscani

Non solo friarielli: gli scarti del Re

FRIARIELLI

La nuova Stazione dell’Arte Chiaia Monte di Dio

FRIARIELLI E CIME DI RAPA

Taccuino di viaggio

15.000 alberi su terreni edificabili • Adotta un albero di arance per riceverne i frutti e per tutelare anche tu la natura e l’ambiente

Il formaggio sul tetto • Autentico tetto d’Europa, la Valle d’Aosta ospita le più alte montagne delle Alpi. Sono oltre 20 vette che superano i 4.000 metri, tra cui il Monte Bianco (4.810 m), il Monte Rosa (4.634 m), il Cervino (4.478 m) e il Gran Paradiso (4.061 m). Da qui proviene uno dei migliori formaggi al mondo: la Fontina

Seupa à la Vapelenentse (Zuppa valpellinese)

Inquilini pericolosi • Tra le principali cause di perdita di biodiversità ci sono specie esotiche invasive introdotte dall’uomo che si sono insediate talmente bene da rappresentare una vera e propria minaccia mondiale. Questi alieni sono responsabili del 54% delle estinzioni di altre specie animali conosciute, di ingenti perdite economiche e sono vettori di centinaia di malattie

Il grano che non è un grano • Un antico, rustico, ruspante sapore di Valtellina. Là dove la pianta cresce tra terreni poveri e impervi, tra colline e dolci pendii. Il non-cereale ricco di proteine, perfetto per la dieta vegana o senza glutine

Grano saraceno e Agricoltura rigenerativa: la Valtellina sentinella di sostenibilità

GRANO SARACENO

Vado a pranzo in Valtellina e torno

GRANO SARACENO

Taccuino di viaggio

Pietra preziosa di Toscana • Alla scoperta della roccia in cui sono state scolpite le opere d’arte più importanti al mondo e delle zone che ospitano e circondano le sue cave. Dalle Alpi Apuane alla regione storica della Lunigiana, tra borghi ed eccellenze del territorio

Lardo di Colonnata IGP

Itinerario dell’artigianato e del gusto

Accoglienza per passione

Cucina agricola creativa

Un po’ arancia e un po’ mandarino • Tra i frutti per eccellenza dell’autunno, il loro successo sulle tavole è molto recente. Secondo alcuni si tratta di un ibrido casuale, secondo altri di una materia prima di origini antichissime. Coltivarla in casa è possibile e la pianta regalerà fiori profumatissimi

Ricette

Il crisantemo

Una piccola grande donna e un immenso campo di cento pertiche

Il campo si apre all’arte

Dalla storia verso il futuro • Oltre due millenni di produzione vitivinicola e uno sguardo sempre giovane, pronto a sperimentare e a evolversi, in Friuli rendono la produzione di Cabernet, uno dei vini più classici, un fattore di novità, caratterizzazione territoriale e ricerca

OLTRE IL BIOLOGICO, I PIWI

Produttori

Ricette • Un vino nato in Spagna, cresciuto in Francia...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語