ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Febbraio 2025
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Cartoline di Melaverde • Due golose ricette per gli amanti dei dolci e due luoghi “acquatici”: Monteisola e Caorle, dove si tramanda la tradizione degli allevamenti di cozze

Agenda

Mauro, Cavour e il riso d’altri tempi

Le mondine

Dolcezze ad alta quota • Dalle molteplici proprietà benefiche conosciute fin da tempi remotissimi, quelli prodotti nelle diverse regioni di questo territorio, che siano millefiori, rododendro o mielata, sono un’eccellenza del nostro paese

Dalla raccolta all’invasettatura: come nasce il miele

MIELI DI ALTA MONTAGNA ALPINA

Tour dei sette laghi

Ricette

Taccuino di viaggio

Lo scuro liquore di noci del solstizio d’estate • Sono mille i simbolismi, le superstizioni e le leggende che fanno di questo gustoso e potente ammazzacaffè, ricavato dall’infusione di noci verdi in alcool, più un parente stretto di una pozione magica che un normale digestivo superalcolico

La saga di Spix (parte seconda) • L’animale più raro del mondo è un pappagallo. Si chiama ara di Spix e la sua storia è davvero incredibile: eccola

Dalla Murgia con amore • Fiore all’occhiello di una terra rocciosa e collinare, frutto di un’antica tradizione che coinvolgeva i forni come luogo di cottura e di raduno, questo prodotto rappresenta i vantaggi della filiera corta e, proprio perché portavoce di una storia millenaria, esprime perfettamente i valori odierni di economia circolare e sostenibilità

L’antichità del pane e la modernità dell’economia circolare

PANE DI ALTAMURA

Sapori di Murgia

Ricette

Taccuino di viaggio

La capitale delle lame • Leader mondiale della produzione di coltelli, la cittadina è sita nella zona occidentale del Friuli-Venezia Giulia. Questo artigianato locale ha origini molto particolari, dovute a un’ingegnosa intuizione di metà Quattrocento

L’eccellenza del territorio: la Pitina IGP

Itinerario dell’artigianato e del gusto

Guardiani dell’Alpe

Verdi germogli • Un concentrato di proteine e vitamine ideali per l’inverno. Oggi amatissimi soprattutto in Francia e nel Regno Unito, furono utilizzati per la prima volta a scopo gastronomico dagli antichi Romani. In Italia stanno prendendo piede con diverse cultivar

Ricette • Cucinarli al vapore è il modo migliore affinché restino intatte tutte le loro proprietà ma sono anche protagonisti perfetti di primi piatti, contorni e stuzzichini originali

Iberide bianco

Un ristorante innovativo tra i monti della Valtellina

Dalla terra per la Terra • Le pratiche vitivinicole che si distaccano dalle tecniche convenzionali per dare ai vini più sapore “di terroir” non sono così nuove. Anzi, per millenni, la fermentazione del vino si è svolta in maniera spontanea. Oggi, questa “naturalezza” dipende dalla qualità del processo di produzione, dalla filosofia del produttore e dall’approccio al mercato

Ricette

LA BILANCIA DIGITALE

Produttori

Tra culto e natura (parte prima) • Un itinerario tra luoghi legati alla spiritualità e campagne, in cui la natura e l’eccellenza gastronomica si incontrano. Un viaggio tra i prodotti del territorio e cascine in cui ancora si respira l’atmosfera di un tempo. Un primo viaggio a tappe dal nord al centro Italia per scoprire la ricchezza di un patrimonio architettonico e culturale che riguarda ampiamente (come vedremo) anche il sud del Bel Paese

Monaci e...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語