ページ読み込み中のエラー。
ページを更新してください。 それでもうまくいかない場合、ネットワークの問題が考えられます。自己テストページ で、ページの読み込みができない理由を見つけることができます。
可能性のあるネットワークの問題をさらに調べるかまたはサポートに連絡して ヘルプを得てください。

Melaverde

Febbraio 2024
雑誌

La rivista ufficiale del programma di Canale 5 ci accompagna alla scoperta delle eccellenze d’Italia, tra territorio, cucina, cultura e tradizione. Ogni mese un meraviglioso viaggio da nord a sud per conoscere i prodotti locali, le ricette, le persone e i paesaggi che rendono il nostro Paese il posto più bello del mondo.

I Luoghi

Melaverde

Agenda

Cartoline di Melaverde • Boschi, valli, ghiacciai. E anche un piatto tipico montano. I momenti da rivedere (e riassaporare)

Il giocattolaio, il cocchiere e il cavallo antico

I cavalli della montagna

Solo uova e farina • Sottilissima e color oro, le sue origini si perdono nel tempo. Alla scoperta dei segreti dell’impasto che è alla base dei più apprezzati piatti dell’Emilia-Romagna e delle città che ne mantengono alta la tradizione

Acqua (al posto delle uova) e farina

SFOGLIA EMILIANA E ROMAGNOLA

Il museo della pasta

SFOGLIA EMILIANA E ROMAGNOLA

Taccuino di viaggio

Guarda guarda la Mostarda! • Nasce dalla necessità di poter consumare la frutta anche durante le stagioni fredde, ma da semplice conserva “naturale” si evolve fino a diventare una specialità gastronomica che porta il gusto rinascimentale fino alle nostre tavole, abbinando colore, dolcezza e pizzicore nel naso…

Cosa hanno in comune i violini, la mostarda e il torrone?

Uomini & cavalli • Uomini predatori e cavalli prede. È stato così per centinaia di migliaia di anni, poi 6.000 anni fa qualcosa è cambiato. Ecco com’è andata

Cavallo di Przewalski

Temperamento sanguigno • La capostipite delle arance rosse di Sicilia IGP è inscindibilmente legata al suo territorio e al vulcano Etna, dove le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte stimolano la produzione di antociani, sostanze responsabili del colore granato e delle proprietà benefiche di questo agrume

Un’arte scomparsa: gli incarti delle arance siciliane

Territorio ARANCIA SANGUINELLO

La Villa Romana del Casale

Ricette ARANCIA SANGUINELLO

Taccuino di viaggio

All’ombra dello Sterminator Veseo • Un percorso alla scoperta dei magnifici resti delle città sepolte per secoli dalla furia del Vesuvio. Un viaggio nel tempo tra le meraviglie dell’hinterland partenopeo che regala perfetti scorci e ci racconta i dettagli più intimi della vita dei Romani

I calchi di Pompei

Cosa si mangiava nell’antica Pompei

Itinerario del gusto di Pompei, Ercolano e Campi Flegrei

La Rossa di Cuneo è per tutto l’anno

Ottima nei dolci ma non solo

Benessere in foglie • Ricchi di ferro, fibre ma anche vitamine e antiossidanti, sono una verdura molto resistente e facile da coltivare anche in casa. Inoltre, il loro sapore delicato si presta a preparazioni sia semplici che più complesse

Ricette • Come contorno semplicemente bolliti con un filo d’olio e limone, gli spinaci sono perfetti anche come basi di diversi impasti con cui creare contorni sfiziosi, primi e secondi. A crudo, sono l’ottima base per insalate muti-vitaminiche

ALLEGRIA IN CUCINA

Cotogno da fiore

Venezia, la laguna e il suo Carnevale

Il Carnevale di Venezia

Potente come il mare • Anche se in passato veniva utilizzato principalmente per produrre vini da taglio, negli ultimi anni sempre più produttori stanno mettendo in risalto le caratteristiche distintive di questo vitigno autoctono, unico e resistente come l’isola che lo nutre, che ha guadagnato una certa fama grazie alla qualità dei vini che produce

Produttori

Ricette

Dalla terra al cielo • La storia, le tappe e le curiosità da visitare lungo il percorso della funivia che porta fino alla vetta più alta d’Europa. Lì dove l’azzurro del cielo è a portata di...

  • 出版社

  • 発行日

  • 頻度

  • ページ

  • フォーマット

  • 言語

フォーマット

  • OverDrive マガジン

言語

  • イタリア語